Spedizione gratuita in tutta Italia per ordini sopra i 199€

Servizio di consegna e installazione a domicilio a Milano e in Brianza

Noleggio di impianti audio per feste e eventi

Quanto costa un impianto audio per live? Scopriamolo

Facebooktwitterpinterestmail

Quanto costa un impianto audio per live? Il costo di un impianto audio per live può variare notevolmente in base a diversi fattori come la qualità, la marca, la potenza, e le specifiche tecniche degli apparecchi coinvolti. Di seguito, esploreremo i componenti principali e forniremo una stima dei costi per diverse configurazioni di impianti audio.

quanto costa un impianto audio per live

Componenti Principali di un Impianto Audio per Live

1. Mixer Audio

Il mixer audio è il cuore di qualsiasi impianto audio per live, permettendo di controllare e mixare i segnali audio provenienti da microfoni, strumenti musicali e altre sorgenti sonore.

  • Base/Entry-level: 100-300 EUR
  • Intermedio: 300-1000 EUR
  • Professionale: 1000-5000+ EUR

2. Amplificatori

Gli amplificatori sono necessari per potenziare il segnale audio e trasmetterlo ai diffusori. La scelta dell’amplificatore dipende dalla potenza richiesta e dalla qualità del suono desiderata.

  • Base/Entry-level: 100-300 EUR
  • Intermedio: 300-800 EUR
  • Professionale: 800-2000+ EUR

3. Diffusori (Casse Acustiche)

I diffusori sono responsabili della diffusione del suono nell’ambiente. È importante scegliere diffusori di alta qualità per garantire una riproduzione sonora chiara e potente.

  • Base/Entry-level: 200-500 EUR per coppia
  • Intermedio: 500-1500 EUR per coppia
  • Professionale: 1500-5000+ EUR per coppia

4. Microfoni

I microfoni catturano il suono e lo trasmettono al mixer. La qualità del microfono è fondamentale per ottenere una buona qualità audio.

  • Base/Entry-level: 50-150 EUR ciascuno
  • Intermedio: 150-500 EUR ciascuno
  • Professionale: 500-1500+ EUR ciascuno

5. Monitor da Palco

I monitor da palco permettono ai musicisti e ai performer di ascoltare se stessi durante le esibizioni. Questo è essenziale per mantenere il timing e l’intonazione.

  • Base/Entry-level: 100-300 EUR ciascuno
  • Intermedio: 300-800 EUR ciascuno
  • Professionale: 800-2000+ EUR ciascuno

6. Cavi e Accessori

Cavi, supporti e altri accessori sono necessari per collegare tutti i componenti dell’impianto audio.

  • Totale: 100-500+ EUR
quanto costa un impianto audio per live

Esempi di quanto costa un impianto audio per live in base alle configurazioni

Configurazione Base (per piccoli eventi o principianti)

  • Mixer: 200 EUR
  • Amplificatore: 200 EUR
  • Diffusori: 400 EUR (coppia)
  • Microfoni: 100 EUR (2 x 50 EUR)
  • Monitor da Palco: 200 EUR (2 x 100 EUR)
  • Cavi e Accessori: 150 EUR
  • Totale: 1250 EUR

Questa configurazione è ideale per piccoli eventi live o per chi è agli inizi. Offre una buona qualità del suono senza richiedere un investimento eccessivo.

Configurazione Intermedia (per eventi di medie dimensioni)

  • Mixer: 700 EUR
  • Amplificatore: 600 EUR
  • Diffusori: 1200 EUR (coppia)
  • Microfoni: 300 EUR (2 x 150 EUR)
  • Monitor da Palco: 600 EUR (2 x 300 EUR)
  • Cavi e Accessori: 300 EUR
  • Totale: 3700 EUR

Questa configurazione è adatta per eventi di medie dimensioni e offre una qualità audio superiore e maggiore potenza.

Configurazione Professionale (per grandi eventi e professionisti)

  • Mixer: 3000 EUR
  • Amplificatore: 1500 EUR
  • Diffusori: 4000 EUR (coppia)
  • Microfoni: 1000 EUR (2 x 500 EUR)
  • Monitor da Palco: 1600 EUR (2 x 800 EUR)
  • Cavi e Accessori: 500 EUR
  • Totale: 11600 EUR

Questa configurazione è pensata per grandi eventi e per professionisti che necessitano di un impianto audio di altissima qualità e potenza unita alle altissime qualifiche professionali che si dovranno avere per utilizzare correttamente questa tipologia di prodotti.

quanto costa un impianto audio per live

Considerazioni Finali

  • Scalabilità: È importante scegliere un impianto che possa essere facilmente scalato in base alle esigenze future.
  • Affidabilità: Investire in componenti di qualità può ridurre i costi di manutenzione e aumentare la durata dell’impianto.
  • Supporto Tecnico: Considera il supporto post-acquisto e la garanzia offerta dai produttori.

Chiaramente i prezzi sono solo presi come esempio e non corrispondono a certezza assoluta, servono semplicemente per farvi avere un’idea di spesa da affrontare in base alle vostre esigenze (base, intermedie, professionali).

Se hai bisogno di aiuto per configurare la soluzione che meglio soddisfa le tue esigenze e budget puoi contattarci qui

0
Open chat
Ciao! Benvenuto su FaceTheSound.com! Il servizio chat è attivo dal Lunedi al Venerdi dalle ore 10:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00