Spedizione gratuita in tutta Italia per ordini sopra i 199€

Servizio di consegna e installazione a domicilio a Milano e in Brianza

Noleggio di impianti audio per feste e eventi

Norstone Stand: Stativi di qualità per i tuoi diffusori Hi-Fi

Facebooktwitterpinterestmail

Quando si tratta di ottenere il massimo dai propri diffusori Hi-Fi, la scelta degli stativi è fondamentale. Non si tratta solo di un supporto fisico: uno stand di qualità migliora la resa acustica, isola il diffusore dal pavimento e valorizza l’estetica dell’impianto audio. Norstone, azienda francese specializzata in mobili e accessori Hi-Fi, è da anni sinonimo di affidabilità, design e performance. I suoi stand sono progettati per offrire stabilità, isolamento e una perfetta integrazione con ogni ambiente d’ascolto.

In questo articolo scoprirai le principali caratteristiche degli stand Norstone e una panoramica dei modelli più noti, per aiutarti a scegliere quello più adatto al tuo impianto.

Norstone Stand

Caratteristiche degli stand Norstone

Gli stativi Norstone si distinguono per alcuni elementi chiave:

  • Struttura solida e stabile: costruiti in acciaio o alluminio con materiali di alta qualità.
  • Design curato: linee moderne, finiture eleganti e materiali pregiati per adattarsi a qualsiasi ambiente.
  • Isolamento acustico: punte regolabili, piedini antivibranti e possibilità di riempimento con sabbia per un miglior disaccoppiamento.
  • Gestione dei cavi: in alcuni modelli è presente una canalina interna per una disposizione ordinata dei cavi.
  • Compatibilità: ampia gamma di altezze e dimensioni del top per adattarsi a vari tipi di diffusori.

I principali modelli Norstone a confronto

Norstone Stylum S, 1, 2, 3 e Max

La gamma più completa di Norstone, ideale per chi cerca versatilità e performance. Con l’aggiunta del nuovo Stylum Max, dedicato a diffusori di grandi dimensioni, la serie copre praticamente tutte le esigenze di installazione.

Norstone Stand
  • Struttura in acciaio riempibile con materiale smorzante.
  • Top e base regolabili con punte in metallo e piedini gommati.
  • Finiture: Nero Satinato, Argento, Bianco Opaco.
ModelloAltezzaPiatto superiore (L x P)Base (L x P)Note
Stylum S40 cm16 x 16 cm22.5 x 25 cmCompatto, ideale per scrivanie o piccoli spazi
Stylum 150 cm16 x 16 cm25 x 25 cmVersatile, perfetto per diffusori da scaffale
Stylum 260 cm16 x 16 cm25 x 25 cmAltezza standard per ascolto Hi-Fi
Stylum 370 cm16 x 16 cm25 x 25 cmPer ambienti ampi o ascolto in piedi
Stylum Max60 cm23.5 x 28 cm28.5 x 33 cmSupporta diffusori di grandi dimensioni
Stylum Square60 cm23 x 23 cm25 x 25 cmDesign geometrico, compatibile e moderno

Ideali per: chi desidera stabilità e prestazioni elevate, con ampia scelta in termini di dimensioni e capacità di carico.


Norstone Epur Stand

epur

Combina semplicità e funzionalità con un’estetica leggera e moderna. Ha una struttura in metallo verniciato nero e base in vetro temperato trasparente, alta 60 cm, ideale per diffusori da scaffale. Il design si integra perfettamente con gli altri mobili della linea Epur. Stabilità e discrezione per ambienti contemporanei.


Norstone Esse Stand

esse stand

Dallo stile industriale e deciso, è realizzato in metallo robusto con piedini regolabili e top generoso, adatto a diffusori anche di grandi dimensioni. L’altezza di 61 cm e la struttura solida garantiscono isolamento e performance audio elevate. Perfetto per impianti importanti in ambienti moderni e minimalisti.


Norstone Alva Plus

alva plus

Unisce design elegante e prestazioni acustiche. Con struttura in legno (noce o rovere chiaro) e basi in metallo nero, offre stabilità e isolamento ottimale grazie alle punte regolabili. Alto 66 cm (68 cm con punte), supporta diffusori fino a 20 kg, ideale anche per modelli come gli Elipson Heritage. Perfetto per ambienti moderni o vintage.


Quale Norstone scegliere?

La scelta dello stativo dipende da:

  • Tipo di diffusore: peso, dimensioni e forma determinano il supporto più adatto.
  • Altezza del punto d’ascolto: lo stand deve portare il tweeter all’altezza delle orecchie.
  • Design dell’ambiente: scegli in base allo stile dell’arredamento o abbina agli altri mobili Norstone.
ModelloDesignAltezzaCompatibilità diffusoriNote principali
Stylum SClassico/solido40 cmCompattiIdeale per spazi piccoli o scrivanie
Stylum 1–3Classico/solido50–70cmVersatiliTop regolabile e riempibile
Stylum MaxClassico/solido60 cmGrandi diffusoriAmpia superficie e base maggiorata
Alva PlusElegante/tecnico60 cmBookshelf mediStruttura in alluminio e vetro temperato
EpurEssenziale60 cmUniversaliCoordinato con mobili Norstone
EsseIndustriale60 cmGrandi diffusoriDesign forte, ottimo isolamento

Conclusione

Scegliere uno stand Norstone significa investire nella qualità del proprio impianto Hi-Fi. Ogni modello è progettato con cura per garantire prestazioni acustiche ottimali, solidità strutturale e un’estetica all’altezza dei migliori ambienti domestici. Che tu preferisca la robustezza della serie Stylum o l’estetica vintage dell’Alva Plus, Norstone offre sempre la soluzione giusta per valorizzare i tuoi diffusori.

0
Open chat
Ciao! Benvenuto su FaceTheSound.com! Il servizio chat è attivo dal Lunedi al Venerdi dalle ore 10:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00