Spedizione gratuita in tutta Italia per ordini sopra i 199€

Servizio di consegna e installazione a domicilio a Milano e in Brianza

Noleggio di impianti audio per feste e eventi

Sennheiser HD800S e HD820: Cuffie Hi-Fi di Fascia Alta

hd800s

Quando si parla di audio ad alta fedeltà, Sennheiser è un nome che incarna eccellenza, innovazione e tradizione. Fondata in Germania nel 1945, l’azienda è oggi una delle principali autorità mondiali nel settore audio professionale e audiophile. Con una continua attenzione alla qualità sonora, al design e alla tecnologia, Sennheiser ha costruito un’eredità che si riflette nei suoi prodotti di punta, come le HD800S e le HD820.

Questi due modelli rappresentano la vetta della gamma Hi-Fi dinamica di Sennheiser. Entrambi realizzati in Germania, si rivolgono agli ascoltatori più esigenti, ma con un approccio diverso: le HD800S sono cuffie aperte, ideali per un ascolto critico e immersivo; le HD820 invece sono chiuse, perfette per chi desidera la stessa qualità sonora ma con isolamento acustico. Vediamole in dettaglio.

Sennheiser HD800S: apertura e precisione senza compromessi

hd800s

Le Sennheiser HD800S sono progettate per offrire un’esperienza d’ascolto senza pari in termini di dettaglio, spazialità e neutralità timbrica. La loro struttura aperta circumaurale consente una riproduzione sonora incredibilmente naturale, con un palcoscenico ampio che simula l’ascolto tramite diffusori ad alta gamma.

Ogni componente è pensato per la massima fedeltà: il trasduttore Ring Radiator da 56 mm è racchiuso in un alloggiamento in acciaio inox, l’archetto è costruito con materiali derivati dall’industria aerospaziale, e i padiglioni sono dotati di cuscinetti in microfibra fatti a mano. Questo si traduce in un comfort eccezionale anche durante lunghe sessioni di ascolto.

Il suono è definito, trasparente, privo di colorazioni: grazie alla tecnologia absorber integrata, le HD800S eliminano le risonanze indesiderate in gamma alta, valorizzando ogni dettaglio musicale.

hd800s

Caratteristiche principali HD800S:

  • Cuffie dinamiche circumaurali aperte
  • Trasduttore Ring Radiator da 56 mm
  • Scena sonora ampia e tridimensionale
  • Componenti interni antivibrazioni
  • Due cavi inclusi: bilanciato 4,4 mm e sbilanciato 6,3 mm
  • Realizzate in Germania

Specifiche tecniche HD800S:

  • Risposta in frequenza: 4 – 51.000 Hz
  • Impedenza: 300 Ohm
  • Distorsione armonica (THD): < 0,02% (1 kHz, 1 Vrms)
  • Pressione sonora (SPL): 102 dB
  • Peso: 330 g (senza cavo)

Sennheiser HD820: isolamento e qualità in un’unica soluzione

hd820

Le Sennheiser HD820 rappresentano una svolta per il mondo delle cuffie chiuse. Grazie a un design innovativo, riescono a offrire un’esperienza acustica paragonabile a quella di una cuffia aperta, senza rinunciare all’isolamento.

La caratteristica distintiva è il coperchio in vetro Gorilla Glass che riflette le onde sonore verso una camera di assorbimento, riducendo al minimo le risonanze interne. Questo permette di mantenere un suono naturale, limpido e spazioso, pur garantendo un’eccellente schermatura dai rumori esterni.

Anche in questo modello troviamo il rinomato trasduttore Ring Radiator da 56 mm, affiancato da cavi di alta qualità con conduttori in rame OFC rivestiti in argento, connettori placcati in oro e componentistica selezionata. I padiglioni sono in microfibra, lavorati a mano per offrire isolamento e comodità.

hd820

Caratteristiche principali HD820:

  • Cuffie dinamiche circumaurali chiuse
  • Tecnologia con vetro concavo e sistema assorbitore
  • Suono naturale e dettagliato anche con isolamento
  • Componenti premium e assemblaggio in Germania
  • Inclusi cavi sbilanciati e bilanciati
  • Compatibili con amplificatore HDV 820

Specifiche tecniche HD820:

  • Risposta in frequenza: 6 – 48.000 Hz (-10 dB)
  • Impedenza: 300 Ohm
  • Distorsione armonica (THD): < 0,02% (1 kHz, 1 Vrms)
  • Pressione sonora (SPL): 103 dB
  • Peso: 360 g (senza cavo)

Tabella comparativa HD800S vs HD820

CaratteristicaHD800SHD820
TipologiaApertaChiusa
TrasduttoreRing Radiator da 56 mmRing Radiator da 56 mm
Risposta in frequenza4 – 51.000 Hz6 – 48.000 Hz
Impedenza300 Ohm300 Ohm
SPL102 dB103 dB
THD< 0,02%< 0,02%
Peso330 g360 g
Scena sonoraEstremamente ampia e profondaAmpia per una cuffia chiusa
IsolamentoNessuno (aperta)Passivo (chiusa)
Cavi inclusi6,3 mm + 4,4 mm6,3 mm + 4,4 mm

Quale scegliere tra HD800S e HD820?

hd800s

La scelta tra Sennheiser HD800S e HD820 dipende principalmente dal contesto d’ascolto e dalle preferenze personali.

  • HD800S è perfetta per chi ascolta in ambienti silenziosi e desidera la massima apertura e naturalezza del suono. La spazialità è sorprendente, ed è la scelta ideale per la musica classica, acustica, jazz e per il mastering audio.
  • HD820 è l’alternativa per chi necessita di isolamento, senza sacrificare la qualità. È ideale per ascolti serali, ambienti condivisi o per chi cerca un’esperienza Hi-Fi completa anche con una cuffia chiusa.

Entrambi i modelli rappresentano il meglio dell’ingegneria Sennheiser e si rivolgono a chi cerca un ascolto puro, senza compromessi.

0
Open chat
Ciao! Benvenuto su FaceTheSound.com! Il servizio chat è attivo dal Lunedi al Venerdi dalle ore 10:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00