Come assemblare una pedalboard per chitarra con pedali Boss

Facebooktwitterpinterestmail

Scopriamo passo dopo passo come assemblare una pedalboard per chitarra elettrica da soli. Utilizzeremo solo i migliori pedali di Boss, un marchio leader nel settore degli effetti sonori.

Sei un chitarrista moderno in cerca dei migliori effetti a pedali che non sa come costruire una grandiosa pedalboard per chitarra, capace di coprire una vasta gamma di sonoritร ? Se la risposta รจ si, continua pure a leggere! questo nuovo articolo fa proprio al caso tuo ๐Ÿ˜ƒ !

Noi di Facethesound, insieme a Niccolo Menichini (per gli amici Nicco J), il product specialist di Boss, ti aiuteremo ad esprimere al meglio la tua creativitร  grazie agli effetti delle pedaliere Boss, perfette sia per chitarristi professionisti che amatoriali. Nello specifico, Nicco attraverso i suoi video ti mostrerร  come creare due diverse pedaliere:

  • Una pedaliera piccola โ€œda Jamโ€, che includerร  tre effetti immancabili per tutti i chitarristi e con la quale si possono coprire gran parte dei generi musicali;
  • Una pedaliera completa, che possiamo definire โ€œProโ€, in grado di fornirci ben sei pedali utili in qualunque situazione live.

Ma passiamo subito alla pratica! vediamo come assemblare una pedalboard per chitarra nel miglior modo possibile scegliendo i giusti pedali firmati Boss ๐Ÿ˜Ž.

Presentazione della Boss Corporation: focus sui pedali Boss

Tutti i chitarristi e gli amanti degli effetti sonori non possono non conoscere Boss Corporation, un marchio giapponese famosissimo nella produzione di effetti e pedali per chitarra e basso. Non a caso Boss Corporation, da oltre 50 anni, mette a disposizione dei musicisti di tutto il mondo i prodotti migliori in termini di tecnologia ed affidabilitร . Ad oggi, Boss rende uniche ed emozionanti le tue performance live proponendoti oltre 50 diversi modelli di pedalini; ognuno di essi รจ studiato per darti uno specifico effetto musicale ed  aiutarti ad ottenere, in ogni occasione, le sfumature di suono che desideri.

Siccome perรฒ i loro modelli sono tanti, scegliere da solo la giusta combinazione di pedali (almeno alโ€™inizio) puรฒ risultare difficile. Per questo abbiamo deciso di darti una mano componendo per te due pazzesche pedalboard per chitarra!

Partiamo dalla pedaliera piccola โ€œda Jamโ€ , da usare sia sul palco che durante le prove a casa. Per assemblarla ti serviranno soltanto 3 pedali, una valigetta e un accordatore. Precisamente:

Come assemblare una pedalboard per chitarra piccola: la borsa Boss BCB-30

Boss BCB-30 รจ la mitica borsa per pedalboard di Boss. รˆ costruita in resina modellata, molto robusta e pratica, con cui potrai proteggere durante il trasporto fino a 3 Compact Pedal BOSS contemporaneamente. Allโ€™interno sono giร  inclusi 2 cavi patch (ovvero i cavi di collegamento per pedali) e 1 cavo  โ€œdaisy chainโ€. Per alimentare i pedalini useremo lโ€™originale cavo di alimentazione PSA di Boss.

Perchรฉ abbiamo scelto due processori di gain come overdrive e distorsione allโ€™interno della stessa pedaliera?

Come ti abbiamo anticipato poco fa, i primi due pedali che andremo ad inserire nella nostra pedalboard sono Boss DS-1 Distortion e Boss BD-2 Blues Driver. Per quale motivo? Beh, usare due pedali diversi ci dร  la possibilitร  di gestire al meglio gli strati della distorsione. Possiamo infatti usare il BD2 come overdrive leggero, per ritmiche crunch, oppure il DS-1 per suoni piรน โ€œaggressiviโ€. Ma la parte migliore arriverร  quando attiveremo i due pedali contemporaneamente, con il DS-1 che farร  da โ€œGain Boostโ€ del BD-2, in modo da avere un perfetto suono โ€œLeadโ€.

Ora, diamo unโ€™occhiata a questi due pedali singolarmente per presentarteli a dovere.

Primo pedale da inserire nella pedalboard piccola: Boss DS-1 Distortion

Il DS-1 Distortion non รจ un pedale distorsore qualunque: รจ il leggendario pedale usato dai chitarristi di ogni angolo del pianeta sin dal 1978. Vero e proprio โ€œBest Sellerโ€ di Boss, il DS-1 รจ molto conosciuto anche grazie al suo inconfondibile colore arancione.  Il suo nome non puรฒ essere piรน chiaro: โ€œDistortionโ€. Insomma, questo piccolo pedale distorsore rappresenta unโ€™icona del suono della chitarra Rock degli ultimi 40 anni, usato da grandi come Kurt Cobain, Joe Satriani, John Frusciante, Steve Vai e tanti altri.

Non tutti perรฒ sanno che il DS-1 รจ anche un fantastico overdrive โ€œLow Gainโ€. Infatti, se abbassi questโ€™ultimo controllo a ore 9 e chiudi leggermente il tono, magari abbinando una chitarra con single coil, riuscirai a ottenere un suono alla Hendrix adatto a ritmiche e soli โ€œBluesyโ€.

Primo pedale da inserire per assemblare la pedalboard piccola: Boss BD-2 Blues Driver

Anche il BD-2 Blues Driver รจ un classico di casa Boss. Puoi trovarlo sulle pedaliere di moltissimi chitarristi di tutti i generi da John Mayer a Tom Morello fino a Andy Timmons. Con Boss BD-2 otterrai un suono โ€œcremosoโ€ con una buona riserva di gain, che puรฒ coprire un vasto range di distorsioni, strizzando lโ€™occhio ai suoni vintage dei vecchi amplificatori valvolari. Come costruire una pedaliera per chitarra senza questo effetto? davvero difficile ๐Ÿ™‚.

Secondo pedale da inserire per assemblare la pedalboard piccola: Boss DD-8 Digital Delay

Infine, allโ€™interno della pedaliera โ€œda Jamโ€ non puรฒ mancare un pedale delay.

Delay significa letteralmente ritardo, infatti questo pedale si occuperร  di riprodurre e replicare il nostro suono, permettendoci di agire su diversi parametri per ottenere effetti diversi. In questo caso, abbiamo scelto il DD-8, lโ€™ultimo modello nella linea dei delay Boss. Il DD-8 รจ un delay estremamente versatile, in quanto offre la possibilitร  di selezionare numerose modalitร : dallo standard delay digitale, al versatile analog, fino allo shimmer e al reverse, per un totale di 11 modalitร . Inoltre il DD-8 Digital Delay ci offre una modalitร  Loop che trasforma il nostro delay in una Loop Station. Un prodotto davvero notevole, immancabile nella nostra pedalboard portatile!

Ora che conosciamo a fondo i pedali che andremo ad utilizzare, passiamo allo step successivo: lโ€™assemblaggio. I pedali non vanno disposti a caso sul nostro BCB-30, ma bisogna seguire un ordine preciso. Per questo motivo, posizioneremo prima i due overdrive, per poi finire con lโ€™aggiungere il delay. Di solito gli Overdrive vanno posizionati in ordine di livello di gain, partendo da quello con il gain piรน basso fino ad aggiungere quello con piรน distorsione. Tuttavia, nulla ci vieta di sperimentare e stravolgere le regole B-). Perciรฒ in questo caso, abbiamo posizionato i pedali secondo questโ€™ordine: DS-1, BD-2 e DD-8.

Ultimo pezzo da aggiungere alla pedaliera per chitarra da jam: l'accordatore a clip TU- 03.

Per finire, i pedali saranno collegati tra loro con i cavi patch Boss che abbiamo trovato nella BCB-30, perfetti per questo utilizzo.

Una volta che avremo riposto il tutto allโ€™interno della BCB-30 e collegato come si deve i pedali, la nostra piccola pedalboard รจ pronta per essere facilmente trasportata ovunque vogliamo!

NOTA! Oltre ai nostri 3 pedali, non dimentichiamoci perรฒ di aggiungere anche dellโ€™accordatore. In questo caso utilizzeremo un pratico accordatore a clip, il TU- 03, che potremmo tenere montato fisso sulla paletta del nostro strumento. Una soluzione davvero pratica e salva spazio, firmata naturalmente Boss ๐Ÿ˜‰.

Se vuoi vedere con i tuoi occhi tutti i passaggi che ti abbiamo appena spiegato e non solo, guarda il video – tutorial che trovi qui sotto. Nicco ti spiegherร , in maniera molto esaustiva, come disporre e collegare i pedali per chitarra, oltre a farti ascoltare in diretta i loro grandiosi effetti musicali!

Se ciรฒ di cui hai bisogno รจ una pedalboard piรน completa rispetto alla precedente, capace di coprire una gamma piรน ampia di suoni, non preoccuparti! Stiamo per mostrarti come costruire una pedaliera per chitarra da veri professionisti aggiungendo solo altri tre pedali Boss!

Difatti la pedaliera per chitarra โ€œProโ€ che andremo ad assemblare รจ composta essenzialmente da 6 pedali: i 3 precedentemente inseriti nella pedaliera โ€œda Jamโ€ piรน altri 3, che conosceremo meglio a breve.

Questa volta utilizzeremo la valigetta Boss BCB-60, che ci darร  la possibilitร  di alloggiare comodamente i nostri  6 pedali. In sintesi, i pezzi di cui avremo bisogno sono:

Come assemblare una pedalboard per chitarra completa: la valigietta Boss BCB-60.

La borsa per pedalboard Boss BCB-60 รจ pratica e affidabile proprio come la BCB-30. A differenza di questโ€™ultima, perรฒ, puรฒ contenere fino a 6 pedali Boss da sistemare in una robusta imbottitura, che รจ allo stesso tempo facilmente sagomabile e tagliabile. Inoltre, la BCB-60 presenta un alimentatore on-board, che fornisce una potenza di 1000 mA in grado di alimentare fino a sette unitร  effetto. Non dimentichiamoci che al suo interno troverete una marea di cavi audio: cavi di alimentazione, cavi patch e jack-jack sia corti che lunghi! Niente male, non รจ vero ๐Ÿ˜‰?

I pedali da aggiungere per creare una pedalboard per chitarra "Pro": Boss GE-7 Equalizer.

Ed eccoti il primo nuovo pedale da aggiungere alla nostra pedalboard โ€œProโ€, il GE-7 Equalizer.

Boss GE-7 รจ lโ€™equalizzatore grafico a pedale piรน utilizzato al mondo: guarda per esempio la pedaliera di David Gilmour, resterai letteralmente stupito (o stupita) dellโ€™uso che ne fa! Nel nostro articolo su come assemblare una pedalboard per chitarra, quindi, non potevano non inserirlo!

Ma a cosa serve un equalizzatore?

Un equalizzatore, oltre a permetterci di enfatizzare o tagliare determinate frequenze, puรฒ essere usato come โ€œVolume Boostโ€. Nel nostro caso, sarร  proprio questo lโ€™uso che ne faremo, posizionandolo subito dopo gli overdrive e prima del delay.
Nello specifico, utilizzeremo il GE-7 per alzare il nostro volume negli assoli o, in generale, in tutte le parti che vogliamo far โ€œuscire dal mixโ€. Lo faremo alzando leggermente il controllo โ€œLevelโ€.

Un consiglio di Nicco: se vorrai dare un carattere ancora piรน incisivo al tuo suono solista, incrementa il range intorno agli 800Hz. Eโ€™ infatti lรฌ che si trova โ€œil cuoreโ€ del suono della nostra chitarra, pertanto agire su queste due frequenze aiuterร  di molto a dare intelligibilitร . Come esperimento, prova ad abbassare gli 800 HZ e sentirai che il suono diventerร  molto meno definito.

Un effetto speciale da inserire nella pedalboard per chitarra "Pro": Boss OC-5 Octave.

Passiamo adesso allโ€™OC-5, che collegheremo allโ€™inizio della catena, subito dopo lโ€™accordatore TU-3.

Abbiamo inserito questo particolare pedale per avere nella nostra pedaliera un โ€œeffetto specialeโ€. Boss OC-5 รจ infatti un Octaver, un effetto meno utilizzato rispetto agli altri di cui ti abbiamo parlato finora, ma non per questo meno importante. Piรน precisamente, lโ€™Octaver รจ capace di dare al nostro suono un carattere totalmente diverso. รˆ dotato di diverse modalitร , che aggiungono al nostro suono ottave superiori e inferiori per stravolgere totalmente la nostra sonoritร . Difatti, se aggiungiamo al nostro suono una o due ottave inferiori, possiamo trasformare la nostra chitarra in un basso e supportare la sezione ritmica, oppure puรฒ esserci dโ€™aiuto quando suoniamo assoli in registri acuti, per avere piรน corpo sulle note alte.

Al contrario, se aggiungessimo unโ€™ottava superiore, la nostra chitarra a sei corde si potrebbe trasformare in una a 12 corde, oppure potrebbe simulare un synth. Ma cโ€™รจ di piรน! Se unissimo il suono โ€dryโ€ con ottava alta e ottava bassa otterremo un suono simile a un organo. Insomma, come assemblare una pedalboard per chitarra che si rispetti senza Boss OC-5? con lui non cโ€™รจ limite alla sperimentazione!

Piccolo approfondimento sullโ€™Octaver OC-5

Una modalitร  che amiamo di questo pedale รจ la โ€œLowestโ€:OC-5 rileva automaticamente la nota piรน bassa del vostro accordo aggiungendo unโ€™ottava bassa. Il risultato? sarร  come avere sempre un bassista al nostro servizio. Cโ€™รจ da dire che questโ€™ultima funzione รจ molto utile soprattutto quando la nostra chitarra elettrica o acustica deve supportare un cantante solista. Aggiungendo lโ€™ottava bassa, infatti, avremo sempre unโ€™ottima base sotto i nostri accordi.

Ultimo pedale da inserire per costruire una pedalboard "Pro": l'accordatore TU-3 Chromatic Tuner.

Infine, in una pedaliera โ€œProโ€ non puรฒ mancare lโ€™accordatore a pedale. Non perchรฉ il clip-on tuner utilizzato in precedenza non sia affidabile, ma perchรฉ lโ€™accordatore a pedale offre alcune funzioni uniche indispensabili a musicisti di un certo livello. Ed รจ proprio qui  che entra in gioco il mitico TU-3.

Una delle sue funzioni piรน importanti รจ quella di silenziare il nostro suono in ogni momento: non solo quando dobbiamo accordare senza disturbare il resto della band o il pubblico, ma anche quando vogliamo essere sicuri di non farci scappare suoni indesiderati. Praticamente un interruttore generale del nostro segnaleโ€ฆutilissimo!

Ma non รจ tutto! oltre alla funzione di โ€œMaster switchโ€, TU-3 offre anche lโ€™alimentazione per altri pedali. Basterร  collegare il nostro alimentatore PSA al TU-3 e da questo partire con il cavo multi-plug, contenuto nella BCB-60, per fornire la corrente necessaria a TUTTI i pedali presenti nella nostra pedaliera. Davvero grandioso!

 Ebbene sรฌ, lo dobbiamo ammettere: tra i tanti pedali Boss che amiamo, sceglierne soltanto 6 per mostrarti come costruire una pedaliera per chitarrae รจ stato davvero difficile. Tra tutti, ce ne รจ uno che non abbiamo inserito nella nostra guida ma che, assolutamente, non si puรฒ non citare: stiamo parlando del DC-2w Dimension C.

Pedale bonus per la pedalboard completa "Pro": Boss DC-2w Dimension C.

Boss DC-2w รจ un chorus che si rifร  al mitico pedale DC-2 degli anni 80. Arricchisce la profonditร  e lโ€™ampiezza del suono di chitarre elettriche e acustiche, ma spesso viene utilizzato anche su tastiere e voci. La versione che usiamo noi si chiama Waza Craft, ovvero il reparto โ€œboutiqueโ€ di Boss che si occupa di ricreare famosi effetti del passato e del presente.

In questo caso, gli ingegneri Waza Craft hanno aggiunto al DC-2 la modalitร  SDD-320, un leggendario chorus da studio a rack, che puรฒ essere abbinato alle modalitร  esistenti del pedale. Sottolineiamo che il DC-2W, come tutti i pedali di modulazione, in una pedalboard deve essere collegato dopo il GE-7 e prima del delay.

A questo punto, non ti resta che guardare il secondo video โ€“ tutorial per assemblare la tua pedalboard Pro insieme a Nicco!

Abbiamo appena visto come assemblare una pedalboard per chitarra perfetta per tutti generi sia davvero un gioco da ragazzi! con pochi pedali Boss, infatti, si riescono davvero ad ottenere tantissime sfumature di suono, coprendo anche un vastissimo repertorio di molti generi musicali.

Vuoi  scoprire tutti gli altri pedali di Boss? visita il nostro shop online ed inizia a personalizzare la tua pedaliera!

Per concludere, non dimentichiamoci che Boss รจ lโ€™unico brand al mondo che offre 5 anni di garanzia sui propri compact pedalโ€ฆun motivo in piรน per sceglierlo! ๐Ÿ˜Ž

0