Giradischi Technics Serie SL: Tutti i Modelli sul Mercato




I giradischi Technics serie SL sono un’icona nel mondo dell’alta fedeltà e del DJing. Con decenni di storia alle spalle, Technics ha saputo evolversi senza mai perdere l’identità originale: qualità costruttiva, trazione diretta, precisione assoluta. Oggi, il catalogo dei giradischi SL include diversi modelli pensati per esigenze e budget differenti, dal semplice ascolto Hi-Fi domestico alle performance da DJ professionista.
In questa guida analizziamo tutti i modelli attualmente in commercio, mettendo in evidenza le differenze tra loro e i miglioramenti introdotti generazione dopo generazione. Se stai pensando di acquistare un giradischi Technics, qui troverai tutte le informazioni utili per fare la scelta giusta.

La filosofia Technics: precisione, affidabilità, innovazione
Sin dagli anni ’70, Technics ha definito lo standard della trazione diretta (direct drive), grazie a un motore posto direttamente sotto il piatto, in grado di offrire maggiore precisione e durabilità rispetto alla trazione a cinghia. L’assenza di slittamenti e la rapidità di avvio sono qualità fondamentali sia per gli ascoltatori più attenti che per i DJ.
Tutti i modelli della serie SL condividono un’attenzione estrema ai dettagli costruttivi: bracci a forma di S in alluminio, chassis rigidi multistrato, piedini antivibrazione e piatti pesanti con elevata inerzia. Le differenze tra i modelli riguardano soprattutto le funzionalità integrate, i materiali utilizzati, il tipo di motore e l’uso previsto (Hi-Fi o DJing).
I modelli attuali della serie SL
Technics SL-1500C

Evoluzione diretta del precedente SL-100C, ne mantiene la base meccanica ma aggiunge una serie di funzionalità che lo rendono più versatile.
- Pre phono MM integrato (disattivabile)
- Testina Ortofon 2M Red preinstallata
- Uscita Line per collegamento diretto a qualsiasi amplificatore
Consigliato per: ascoltatori esigenti che vogliono un impianto semplice e pronto all’uso.
Technics SL-1210GR2

Versione aggiornata del popolare SL-1210GR, rappresenta la seconda generazione della linea “Grand Class“. Grazie a un motore migliorato e a un’alimentazione più silenziosa, offre prestazioni ancora più elevate.
- Motore coreless di seconda generazione
- Nuovo algoritmo di controllo del pitch
- Piatto multistrato e telaio rinforzato
- Precisione e silenziosità ai massimi livelli
Consigliato per: chi vuole il top nella fascia medio-alta per un utilizzo Hi-Fi o ibrido DJ/Hi-Fi.
Technics SL-1200G / SL-1210G

La gamma “Reference Class” di Technics. Tutto è portato al massimo livello: dal piatto a triplo strato con smorzamento superiore, al motore coreless con doppio rotore, fino al telaio ad altissima rigidità.
- Estrema stabilità di rotazione
- Riduzione al minimo assoluto delle vibrazioni
- Costruzione di livello audiofilo
Consigliato per: chi vuole il massimo della purezza sonora analogica.
Technics SL-1300G

Unico modello di fascia alta dotato di ritorno automatico del braccio. Offre la comodità dell’automatismo senza rinunciare alla qualità della serie G.
- Stesso chassis e motore del 1200G
- Meccanismo di ritorno automatico completamente meccanico
- Ideale per ascolti rilassati
Consigliato per: chi desidera un giradischi top con funzioni automatiche.
Technics SL-1210MK7

Versione moderna del celebre SL-1210MK2, è pensato specificamente per DJ. Mantiene il classico feeling Technics, aggiungendo funzionalità digitali moderne.
- Pitch control fino a ±16%
- Modalità reverse
- Torque regolabile
- Illuminazione LED regolabile
Consigliato per: DJ professionisti e amatori che vogliono un deck robusto, preciso e affidabile.
Tabella comparativa dei modelli
Modello | Trazione | Velocità (RPM) | Motore | Braccio (materiale) | Piatto (strati) | Wow & Flutter | Peso | Pre Phono | Note principali |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
SL-1210 MK7 | Diretta coreless | 33⅓, 45, 78* | Coreless singolo rotore | Alluminio | Alluminio pressofuso | 0,025% W.R.M.S. | 9,6 kg | No | Design orientato al DJ, pitch control, luce stroboscopica |
SL-1500C | Diretta coreless | 33⅓, 45, 78 | Coreless singolo rotore | Alluminio | Alluminio pressofuso | 0,025% W.R.M.S. | 9,9 kg | Sì | Pre phono integrato, sollevamento automatico del braccio |
SL-1200GR2 | Diretta coreless | 33⅓, 45, 78 | Coreless singolo rotore con ΔΣ-Drive | Alluminio | Alluminio + gomma (2 strati) | 0,025% W.R.M.S. | 11,5 kg | No | Nuovo sistema ΔΣ-Drive, costruzione robusta, pitch control |
SL-1210GR2 | Diretta coreless | 33⅓, 45, 78 | Coreless singolo rotore con ΔΣ-Drive | Alluminio | Alluminio + gomma (2 strati) | 0,025% W.R.M.S. | 11,5 kg | No | Identico al 1200GR2 ma con finitura nera |
SL-1300G | Diretta coreless | 33⅓, 45, 78 | Coreless doppio rotore con ΔΣ-Drive | Alluminio | Ottone + alluminio + gomma (3 strati) | 0,025% W.R.M.S. | 13,0 kg | No | Nessun pitch control, design audiophile, isolamento avanzato |
SL-1200G | Diretta coreless | 33⅓, 45, 78 | Coreless doppio rotore | Magnesio | Ottone + alluminio + gomma (3 strati) | 0,01% W.R.M.S. | 18,0 kg | No | Top di gamma, costruzione premium, pitch control, luce stroboscopica |
SL-1210G | Diretta coreless | 33⅓, 45, 78 | Coreless doppio rotore | Magnesio | Ottone + alluminio + gomma (3 strati) | 0,01% W.R.M.S. | 18,0 kg | No | Identico al 1200G ma con finitura nera |
Come scegliere il tuo giradischi Technics
- Se vuoi un sistema completo senza troppi cavi: l’SL-1500C con pre phono integrato è perfetto.
- Se cerchi massima qualità audio: punta ai modelli G o 1300G.
- Se sei un DJ o usi il giradischi anche per mixare: SL-1210MK7 o GR2.
- Se vuoi un mix tra comodità e qualità assoluta: SL-1300G è l’unico con ritorno automatico.
Conclusione

Technics ha saputo rinnovare la leggendaria serie SL mantenendo saldi i valori che l’hanno resa famosa: robustezza, precisione e qualità sonora. Ogni modello attuale offre qualcosa di unico, pensato per soddisfare esigenze diverse, dal neofita all’audiofilo esperto, dal DJ al semplice appassionato di vinili.
Esplora la nostra selezione di giradischi Technics e trova il modello perfetto per il tuo sistema audio.