Spedizione gratuita in tutta Italia per ordini sopra i 199€

Servizio di consegna e installazione a domicilio a Milano e in Brianza

Noleggio di impianti audio per feste e eventi

AudioQuest: quando i cavi fanno la differenza

Nel mondo dell’hi-fi e dell’audio professionale, spesso si sottovaluta il ruolo dei cavi. Ma per chi cerca un suono impeccabile, ogni dettaglio conta. AudioQuest è uno di quei marchi che ha saputo trasformare il semplice cavo in una componente essenziale per la qualità del suono, diventando un punto di riferimento per appassionati e professionisti. In questo articolo ripercorriamo la storia dell’azienda e analizziamo tre dei suoi prodotti più degni di nota: Evergreen RCA, Pearl 48 HDMI e Rocket 11 per diffusori.

audioquest

Una storia fatta di passione e innovazione

Fondata negli Stati Uniti nel 1980 da William E. Low, AudioQuest nasce con un obiettivo preciso: creare cavi audio capaci di trasmettere il segnale con la massima fedeltà possibile. In un’epoca in cui i cavi venivano considerati semplici accessori, Low ebbe l’intuizione di trattarli come veri e propri componenti audio. Da allora, AudioQuest ha sviluppato tecnologie brevettate e materiali innovativi per minimizzare la distorsione, migliorare la schermatura e ottimizzare il flusso del segnale.

L’azienda ha espanso il proprio catalogo nel tempo includendo cavi HDMI, USB, Ethernet, ottici e per diffusori, sempre con la stessa attenzione maniacale alla qualità. Oggi AudioQuest è distribuita in tutto il mondo ed è sinonimo di performance elevate nel settore audio-video.

Evergreen RCA: chiarezza e dinamica per l’analogico

Audioquest

Tra i cavi analogici più apprezzati della gamma AudioQuest troviamo l’Evergreen RCA. Questo cavo si distingue per il suo eccezionale rapporto qualità/prezzo e per soluzioni tecniche solitamente riservate a modelli di fascia più alta.

Caratteristiche principali:

  • Conduttori in rame solido a grana lunga (LGC) per ridurre al minimo le distorsioni del segnale.
  • Geometria a doppio bilanciamento per un suono più pulito e definito.
  • Isolamento in polietilene espanso, che riduce l’interazione tra conduttore e dielettrico.
  • Connettori placcati in oro con tecnologia Cold-Welded (senza saldature) per garantire un contatto ottimale e duraturo.

Il risultato è una trasmissione del segnale trasparente e dinamica, perfetta per chi cerca un suono ricco di dettaglio nei collegamenti tra sorgente e amplificatore.

Pearl 48 HDMI: prestazioni moderne per video e audio in alta risoluzione

audioquest

Nel campo del video digitale, il cavo Pearl 48 HDMI rappresenta una scelta solida per chi desidera ottenere il massimo da TV 4K e sistemi home theater di ultima generazione.

Specifiche salienti:

  • Larghezza di banda fino a 48 Gbps, compatibile con risoluzioni 8K/10K a 60Hz e 4K a 120Hz.
  • Supporto completo per i formati HDR (HDR10, Dolby Vision).
  • Conduttori in rame solido a grana lunga, che riducono jitter e distorsione del segnale.
  • Canali eARC (enhanced Audio Return Channel) completamente schermati per prestazioni audio superiori.

Il Pearl 48 HDMI è la dimostrazione che anche in ambito HDMI la qualità del cavo può influenzare la resa audio-video, soprattutto in sistemi ad alte prestazioni.

Rocket 11: il cavo per diffusori che esalta il suono

audioquest

Per il collegamento tra amplificatore e diffusori, AudioQuest propone il Rocket 11, un cavo che si è guadagnato una reputazione eccellente per le sue prestazioni e versatilità.

Punti di forza:

  • Conduttori solidi in rame LGC disposti in configurazione a doppia spirale.
  • Bassa impedenza e ridotta resistenza elettrica per una trasmissione energetica più efficiente.
  • Geometria a bassa distorsione che migliora la chiarezza e la risposta in frequenza.

Il Rocket 11 è ideale per chi desidera valorizzare le caratteristiche sonore dei propri diffusori, sia in sistemi hi-fi che in installazioni home theater.

AudioQuest: qualità e affidabilità che fanno la differenza

I cavi AudioQuest non sono semplici accessori, ma strumenti progettati per preservare e valorizzare il segnale audio e video nella sua forma più pura. Che si tratti di un collegamento analogico con l’Evergreen RCA, di una connessione digitale ad alta velocità con il Pearl 48 HDMI o del cablaggio tra amplificatore e casse con il Rocket 11, l’obiettivo rimane sempre lo stesso: offrire un’esperienza d’ascolto e visione impeccabile.

Scegliere AudioQuest significa investire in qualità, affidabilità e innovazione. Perché quando ogni dettaglio conta, anche i cavi fanno la differenza.

0
Open chat
Ciao! Benvenuto su FaceTheSound.com! Il servizio chat è attivo dal Lunedi al Venerdi dalle ore 10:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00