Audiolab 9000Q Preamplificatore Black
Audiolab 9000Q preamplificatore appartenente alla serie 9000. DAC ES9038Pro 32-bit, Bluetooth 5.1, ingressi e uscite bilanciati XLR, schermo LCD da 4.3″.
Paga con:


Prodotto disponibile
Consegna stimata 3-5 giorni lavorativi
Descrizione
Audiolab 9000Q Preamplificatore Black
Audiolab 9000Q è un preamplificatore che incarna l’eccellenza sonora della serie di punta 9000.
Ispirato all’amplificatore integrato pluripremiato 9000A, il 9000Q va oltre l’ordinario per offrire un’esperienza d’ascolto straordinaria.
Questo raffinato preamplificatore rappresenta una sinfonia di innovazione e artigianalità, con miglioramenti funzionali che elevano ogni momento d’ascolto. Grazie ai controlli di tono e ai percorsi del segnale completamente bilanciati, il 9000Q ti permette di esplorare la tua musica con una versatilità e una precisione senza pari.
Segue l’estetica intelligente della serie: costruzione solida e finiture impeccabili. A un occhio inesperto può sembrare quasi identico al 9000N, con i doppi controlli rotativi e lo stesso rinomato schermo a colori TFT da 4,3”.
Design e costruzione
Come nuova soluzione di preamplificazione dedicata, il 9000Q è molto più di una versione ridotta dell’amplificatore integrato 9000A. È un vero “mostro” di preamplificatore!
Progettato da Jan Ertner, il capo designer dei componenti della serie 9000 (oltre che di molti altri prodotti Audiolab nel corso degli anni), il 9000Q è un preamplificatore dedicato migliorato e ottimizzato, che può essere definito come una “grandezza perfezionata”.
DAC
A partire dall’acclamata sezione DAC, l’Audiolab 9000Q implementa in modo ancora più raffinato il chip DAC ES9038PRO.
Basandosi su anni di esperienza e sull’adozione all’avanguardia dei chipset ESS, il 9000Q impiega il chip DAC a otto canali 9038PRO, il più alto standard dell’attuale gamma Sabre.
È accompagnato da circuiteria proprietaria che sfrutta al massimo l’architettura HyperStream II del chip e la tecnologia Time Domain Jitter Eliminator, per una gamma dinamica senza precedenti e una distorsione ultrabassa: la combinazione perfetta per l’audio digitale ad alta risoluzione (e per gli audiofili!).
Phono MM
Separando il concetto di “pre” dalla soluzione dell’amplificatore integrato, il 9000Q può evolversi ulteriormente come preamplificatore dedicato, includendo anche un ingresso Phono MM migliorato con un nuovo circuito a singolo stadio in Classe A, tale da rendere il 9000Q un eccezionale stadio phono anche da solo.
Controlli di tono e ingressi
Il 9000Q utilizza inoltre un nuovo trasformatore personalizzato, progettato come miglioramento rispetto al 9000A, poiché un preamplificatore deve fornire corrente quando necessario.
Grazie al know-how Audiolab, garantisce prestazioni controllate con tutti i dettagli nitidi e la firma sonora tipica del marchio.
Un passo avanti rispetto alle già eccellenti prestazioni “Pre” del 9000A, l’Audiolab 9000Q incorpora nuovi controlli di tono per la regolazione di alti e bassi, accessibili dal menu, con un intervallo di ±6 dB a passi di 2 dB. Questo consente una fine regolazione per adattarsi all’acustica della stanza, alle caratteristiche dei diffusori o degli amplificatori di potenza, o semplicemente al gusto personale.
Progettato per gestire un sistema hi-fi multisorgente e multiformato, il 9000Q offre una moltitudine di ingressi. Supporta sorgenti analogiche e digitali con 3 ingressi AUX a livello di linea, una coppia bilanciata XLR stereo, un ingresso phono dedicato, 2 ingressi COAX (S/PDIF fino a 192 kHz/24 bit), 2 ingressi ottici (S/PDIF fino a 192 kHz/24 bit), un ricevitore Bluetooth 5.1 e un ingresso PC USB.
Su tutti questi ingressi, il preamplificatore mostra davvero le sue doti.
Il 9000Q dispone di un’uscita AUX a livello fisso e di tre uscite Pre a livello variabile (2 x RCA, 1 x XLR). Le tre uscite variabili sono isolate e possono essere utilizzate contemporaneamente senza alcun impatto sulle prestazioni.
Dispone inoltre di funzioni aggiuntive come la possibilità di configurare una sorgente per un percorso di segnale stereo XLR completamente bilanciato, un percorso diretto dall’ingresso all’uscita che passa solo attraverso il controllo di volume analogico a 4 canali.
L’ingresso AUX 3 può anche essere impostato su “AV Direct”, permettendo il collegamento a un’uscita pre di un processore AV esterno con il proprio controllo di volume.
Ascolto in cuffia
Da non dimenticare la sezione dedicata all’amplificatore per cuffie, che impiega circuiteria a retroazione di corrente con ampia larghezza di banda e alta velocità di risposta (slew rate).
Il 9000Q garantisce prestazioni dinamiche, dettagliate e coinvolgenti con qualsiasi tipo di cuffia, arricchite dalla consueta brillantezza Audiolab, grazie alla coerenza del segnale su tutti gli ingressi.
Display da 4.3″
Come da standard della serie 9000, il 9000Q utilizza lo stesso display TFT a colori da 4,3”, che offre accesso a una vasta gamma di impostazioni, funzioni e informazioni tramite un’interfaccia utente estremamente intuitiva.
Oltre a mostrare livello, ingresso, formato del file e informazioni sul segnale, consente l’accesso al menu dell’amplificatore, che include opzioni come upsampling digitale, regolazione della sensibilità d’ingresso, controllo del bilanciamento, spegnimento automatico e limitazione del volume all’accensione.
Può anche essere impostato per visualizzare un VU meter in forma “analogica” o “digitale”, mostrando in tempo reale i livelli in decibel dei canali sinistro e destro – una rappresentazione grafica affascinante della musica in riproduzione.
Il display può inoltre essere attenuato o spento completamente, a seconda delle preferenze dell’utente.
Scopri anche la versione Silver
Specifiche tecniche
Filosofia di design e tecnologia principale
-
DAC a 32 bit ES9038Pro
-
Decodifica completa MQA (PC USB, Coassiale/Ottico)
-
Display IPS LCD da 4,3″ (800 x 480)
-
Streaming Bluetooth 5.1 con supporto aptX / aptX HD / LDAC
-
Amplificatore per cuffie dedicato a retroazione di corrente (Current-Feedback)
-
Stadio Phono MM dedicato ad alte prestazioni e basso rumore
Ingressi
-
3 x ingressi analogici (RCA)
-
1 x ingresso bilanciato XLR
-
1 x ingresso Phono (MM)
-
2 x ingressi SPDIF coassiali
-
2 x ingressi SPDIF ottici
-
1 x ingresso PC USB (tipo B)
-
1 x Bluetooth (aptX / aptX HD / LDAC)
Uscite
-
2 x RCA
-
1 x XLR
-
1 x uscita cuffie
-
2 x Trigger 12V
Frequenza di campionamento
-
Ottico / Coassiale: 44.1 – 192 kHz
-
PC USB: 44.1 kHz – 768 kHz (PCM) / DSD64, DSD128, DSD256, DSD512
Sezione Preamp / DAC
-
Convertitore D/A: ES9038Pro
-
Sensibilità d’ingresso:
-
1 Vrms (Line, Volume = 0 dB)
-
2 Vrms (XLR, Volume = 0 dB)
-
4.5 mV (Phono MM, Volume = 0 dB)
-
-
Distorsione armonica totale (THD): < 0.001% (1 kHz @ 0 dBFS)
-
Risposta in frequenza: 20 Hz – 20 kHz (±0.1 dB)
-
Impedenza d’uscita: 120 ohm
-
Frequenza di campionamento massima:
-
Ottico / Coassiale: 192 kHz
-
PC USB: PCM 768 kHz, DSD512
-
-
Rapporto segnale/rumore (S/N):
-
113 dB (A-weighted, RCA)
-
117 dB (A-weighted, XLR Direct)
-
Amplificatore per cuffie
-
Distorsione armonica totale (THD): < 0.01% (1 kHz, 50 mW)
-
Impedenza d’uscita: 2.35 ohm
-
Impedenza di carico: 20 – 600 ohm
Generale
-
Consumo in standby: < 0.5 W
-
Peso netto: 6.2 kg
-
Peso lordo: 8 kg
-
Dimensioni (L x A x P): 444 x 90 x 328 mm
-
Dimensioni imballo (L x A x P): 514 x 165 x 470 mm
-
Finiture disponibili: Argento / Nero
-
Alimentazione (in base alla regione):
-
220–240V ~ 50/60Hz
-
100–120V ~ 50/60Hz
-
-
Accessori standard:
-
Cavo di alimentazione
-
Telecomando
-
Manuale d’uso
-
Antenne
-
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.