Audiolab D7 DAC Argento
Audiolab D7 DAC con chip Sabre ES9038Q2M e decodifica MQA completa. Ingressi digitali, uscite digitali e analogiche. Schermo OLED, uscita cuffie da 6,3mm
Paga con:


Prodotto ordinabile ma attualmente NON DISPONIBILE a magazzino! Verrete contattati per conoscere i tempi di consegna
Attualmente non disponibile
Il prodotto che desideri NON E' ATTUALMENTE DISPONIBILE nel nostro magazzino, ma E' POSSIBILE ORDINARLO. Puoi prenotarlo effettuando l'ordine come se fosse un normale prodotto in stock. Verrai prontamente contattato dal nostro servizio clienti per conoscere quali siano le tempistiche di consegna. E' possibile prenotare un prodotto anche SENZA PAGARE ANTICIPATAMENTE. E' sufficiente scegliere come metodo "bonifico bancario" e non effettuare alcun versamento. Una volta che il prodotto sarà effettivamente pronto per essere spedito, verrete contattati per saldare utilizzando il metodo a voi più congeniale.
Descrizione
Audiolab D7 DAC Argento
Audiolab D7 è un DAC da tavolo che esprime al meglio la semplicità e la chiarezza tipiche di Audiolab, sfidando i DAC più economici del mercato e racchiudendo ingegneria di alto livello in un formato compatto e conveniente.
Compatto, robusto e ricco di funzionalità
Il D7 si presenta con uno stile che richiama la tradizione Audiolab, con una costruzione solida e una finitura impeccabile.
Include un display OLED e un menu operativo intuitivo che consente accesso immediato a funzioni e prestazioni che lo distinguono nella sua categoria.
A differenza di molti concorrenti, il display, il menu e il telecomando del D7 offrono un’usabilità superiore rispetto ai semplici pulsanti o LED normalmente presenti in questa fascia di prezzo.
Chipset all’avanguardia
Ispirato al 7000A, il D7 integra un convertitore digitale-analogico di ultima generazione: il chip ESS9038Q2M.
Connettività completa
Il D7 offre quattro ingressi S/PDIF (due coassiali e due ottici), un ingresso USB HDD per la riproduzione da unità flash esterne e una porta USB di tipo B per il collegamento a PC, Mac, smartphone o tablet.
Le uscite comprendono opzioni coassiali, ottiche, RCA analogiche e XLR bilanciate, rendendolo un hub audio digitale estremamente versatile.
È incluso anche il ricevitore Bluetooth con supporto a più codec, tra cui aptX HD, e compatibilità con Bluetooth 5.1 per una portata e una velocità ottimali.
Audio ad alta risoluzione e decodifica MQA completa
Il chip Sabre ES9038Q2M è già uno standard di riferimento per i DAC.
Grazie ai circuiti proprietari Audiolab, ottimizzati per sfruttare al meglio l’architettura ESS HyperStream II e il Time Domain Jitter Eliminator, il D7 garantisce un rumore ultra-ridotto e un’ampia gamma dinamica.
Supporta audio ad alta risoluzione con DSD fino a 22,5792 MHz (DSD512) e PCM 32-bit/768kHz via USB, o PCM 24-bit/192kHz via S/PDIF (ottico e coassiale).
È anche un decoder MQA completo, eseguendo internamente l’intero processo di decodifica a tre fasi, anziché solo l’ultimo stadio come accade con i semplici renderer MQA.
Prestazioni oltre ogni aspettativa
Gli utenti possono scegliere di upsamplare i segnali digitali fino a 352,8 kHz o 384 kHz. Grazie ai filtri di ricostruzione DAC ben progettati, il D7 offre cinque impostazioni selezionabili per adattare le prestazioni ai file sorgente o ai componenti del sistema. Una flessibilità particolarmente utile dato l’ampio supporto ai formati digitali, perfetta anche per utenti di cuffie o servizi di streaming.
Ampli cuffie
Il D7 include un amplificatore cuffie ad alta potenza con circuito a retroazione di corrente, offrendo una versatilità completa. Proprio come nel 7000A, questa sezione è pensata per pilotare qualsiasi tipo di cuffie, garantendo chiarezza e potenza eccezionali.
Nessun compromesso
Progettato per abbinarsi esteticamente e funzionalmente alle serie Audiolab 6000 e 7000, il D7 è costruito con un telaio in alluminio, controlli tattili, display OLED e un telecomando completo. Unisce usabilità avanzata a uno stile sobrio ed elegante, da sempre firma del brand.
Disponibile anche in nero
Specifiche tecniche
-
Filosofia di design e tecnologie principali: DAC a 32 bit ES9038Q2M
-
Decoder MQA: Decodifica MQA completa (via USB PC, Coassiale / Ottico)
-
Display: Schermo OLED
-
Streaming Bluetooth: Bluetooth 5.1 con supporto aptX / aptX HD
-
Amplificatore cuffie: Circuito dedicato con feedback di corrente
-
Riproduzione da USB: Supporta dispositivi USB con file MP3, WMA, APE, AAC, WAV, FLAC
-
Aggiornamento firmware: Tramite USB
-
Ingressi: 2 x SPDIF Coassiali, 2 x SPDIF Ottici, 1 x USB tipo B (PC), 1 x USB tipo A (HDD), 1 x Bluetooth (aptX / aptX HD)
-
Uscite: 1 x RCA, 1 x XLR bilanciato, 1 x Uscita cuffie, 2 x Trigger 12V, 1 x Ottico, 1 x Coassiale
-
Frequenze di campionamento supportate: Ottico/Coassiale: 44,1 kHz – 192 kHz, USB HDD: 44,1 kHz – 96 kHz, USB PC: PCM fino a 768 kHz / DSD64, DSD128, DSD256, DSD512
-
Convertitore D/A: ES9038Q2M
-
Livello di uscita (0dBFS, 1kHz): 2,05 Vrms (RCA), 4,1 Vrms (XLR)
-
Distorsione armonica totale (THD): < 0,001% (1kHz @ 0dBFS)
-
Risposta in frequenza: 20 Hz – 20 kHz (±0,2 dB)
-
Impedenza di uscita: 120 ohm
-
Frequenza di campionamento massima: USB HDD: fino a 96 kHz, Ottico/Coassiale: fino a 192 kHz, USB PC: PCM fino a 768 kHz, DSD fino a 512
-
Rapporto segnale/rumore (S/N): > 115 dB (A-weighted, RCA), > 117 dB (A-weighted, XLR)
-
Distorsione armonica totale cuffie (THD): < 0,01% (1kHz, 50mW)
-
Impedenza di uscita cuffie: 2,35 ohm
-
Impedenza di carico supportata: 20 – 600 ohm
-
Consumo in standby: < 0,5 W
-
Peso netto: 1,42 kg
-
Peso lordo: 2,2 kg
-
Dimensioni (L x P x A): 180 x 208 x 56 mm
-
Dimensioni imballo (L x P x A): 290 x 325 x 85 mm
-
Alimentazione: 220–240V ~ 50/60Hz, 100–120V ~ 50/60Hz
-
Accessori standard: Alimentatore, telecomando, manuale utente
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.