CYRUS Classic PHONO Preamplificatore Phono per Giradischi
CYRUS Classic PHONO preamplificatore phono MM/MC con controllo dei livelli a display, uscite XLR, fino a 4 giradischi collegabili e compatibilità con PSX-R2
Paga con:


Prodotto ordinabile ma attualmente NON DISPONIBILE a magazzino! Verrete contattati per conoscere i tempi di consegna
Attualmente non disponibile
Il prodotto che desideri NON E' ATTUALMENTE DISPONIBILE nel nostro magazzino, ma E' POSSIBILE ORDINARLO. Puoi prenotarlo effettuando l'ordine come se fosse un normale prodotto in stock. Verrai prontamente contattato dal nostro servizio clienti per conoscere quali siano le tempistiche di consegna. E' possibile prenotare un prodotto anche SENZA PAGARE ANTICIPATAMENTE. E' sufficiente scegliere come metodo "bonifico bancario" e non effettuare alcun versamento. Una volta che il prodotto sarà effettivamente pronto per essere spedito, verrete contattati per saldare utilizzando il metodo a voi più congeniale.
Descrizione




CYRUS Classic PHONO Preamplificatore Phono per Giradischi
CYRUS Classic PHONO è con tutta probabilità il preamplificatore phono più avanzato al mondo oggi disponibile.
Progettato per superare le aspettative degli audiofili del vinile più esigenti, eccelle in aree fondamentali come la prestazione musicale pura, la corretta interfaccia con la testina e una straordinaria flessibilità d’uso.
4 giradischi collegabili
Il Classic PHONO consente di collegare fino a quattro giradischi contemporaneamente: molti appassionati di vinile, infatti, utilizzano diversi giradischi, bracci o testine per riprodurre al meglio dischi differenti. Ciascuno dei quattro ingressi può essere regolato con precisione secondo le specifiche esatte della testina e in base alle preferenze acustiche dell’utente. Per le testine MC, è possibile regolare guadagno, resistenza e capacità. Inoltre, è presente un filtro anti-distorsione commutabile (warp filter) per ottimizzare le prestazioni dell’amplificatore.
I quattro giradischi possono rimanere collegati in modo permanente, permettendo di passare agevolmente da un setup all’altro (giradischi, bracci o testine). Ogni ingresso è configurabile in modalità MM o MC, con regolazioni individuali di guadagno, resistenza e capacità. Le impostazioni vengono salvate automaticamente in memoria per un richiamo immediato.
Livello a display
Il misuratore di livello stereo in uscita, che lavora in tempo reale, consente una regolazione precisa del guadagno per ciascuna testina MC, ottimizzando la dinamica disponibile nel sistema e prevenendo il clipping.
Design di circuito avanzato
Il Classic PHONO utilizza un’alimentazione in corrente continua ad alta capacità e bassissimo rumore, che consente al preamplificatore di offrire una dinamica estremamente ampia, mantenendo il segnale pulito anche a livelli elevati. La cura nel layout del circuito e nel posizionamento dei componenti contribuisce a mantenere il rumore di fondo estremamente basso, esaltando ulteriormente la resa musicale.
Componenti di qualità
Il filtro RIAA passivo utilizza condensatori in poliestere metallizzato ad alte prestazioni, per garantire la massima accuratezza e qualità sonora.
PSX-R2
Il Classic PHONO è compatibile con l’alimentatore opzionale PSX-R2, che fornisce un’alimentazione ancora più stabile e silenziosa, indirizzata direttamente alle sezioni sensibili del circuito.
Cosa c’è nella scatola?
-
Preamplificatore Classic PHONO
-
Cavo di alimentazione AC
-
Telecomando
-
Manuale d’uso
Specifiche tecniche:
-
Connessione per fino a quattro giradischi con testine MM e MC
-
Ingressi MC configurabili per guadagno, carico e capacità
-
Misuratori di livello stereo con funzione peak hold per ottimizzare il guadagno MC
-
Uscite bilanciate XLR e sbilanciate RCA
-
Warp filter per ridurre le escursioni dei bassi su dischi deformati
-
Interruttore di ground lift per eliminare eventuali ronzii di massa
-
Porta per alimentatore PSX-R2 (upgrade opzionale)
-
Dimensioni (A x L x P): 75 x 215 x 365 mm
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.