EverSolo AMP-F2 Amplificatore Finale
EverSolo AMP-F2 amplificatore finale di potenza in classe D capace di erogare 2×250 watt RMS su 4Ω in modalità stereo e 1×450 watt RMS su 2Ω in bridge Mode
Paga con:


Ultimi 2 Rimasti! Spedizione 24/48H
Arrivo stimato : da Martedì 13 Maggio a Mercoledì 14 Maggio
Ritiro in negozio in 2-3 giorni lavorativi.
Descrizione




EverSolo AMP-F2 Amplificatore Finale di Potenza in Classe D
EverSolo AMP-F2 amplificatore finale in classe D sviluppato in collaborazione con il team Starke Sound, integrando il modulo NS600 per offrire prestazioni sonore eccezionali. Questo amplificatore si distingue per la sua elevata potenza, dinamica straordinaria e precisione del suono, rendendolo ideale per gli audiofili esigenti.
Potenza e Versatilità
L’AMP-F2 eroga una potenza significativa grazie al modulo di amplificazione NS600 di Starke Sound, fornendo fino a 2x250W RMS a 4 Ohm con una distorsione armonica totale (THD) dell’1%.
Quando configurato in modalità bridge (BTL), la potenza sale a 450W RMS a 2 Ohm, rendendolo capace di supportare impedenze di carico molto basse e diffusori esigenti. Questa versatilità consente all’AMP-F2 di funzionare sia in modalità stereo che mono, adattandosi a diverse configurazioni audio.
Precisione Sonora Incredibile
L’innovativo modulo NS600 utilizza la tecnologia PurePath Ultra-HD e un design di controreazione avanzato con correzione degli errori. Questa tecnologia riduce la distorsione su tutta la gamma di frequenze, garantendo una riproduzione sonora estremamente accurata e dettagliata. Questo livello di precisione sonora è ideale per chi desidera un’esperienza audio impeccabile.
Alimentazione Potente e Pulita
L’AMP-F2 è dotato di un alimentatore da 600 W ad alte prestazioni, che assicura un’uscita stabile e pulita. Con bassi livelli di ripple ed EMI, questo alimentatore fornisce energia affidabile e costante, essenziale per mantenere l’integrità del segnale audio. Inoltre, l’efficienza energetica è ottimizzata, riducendo l’impatto ambientale e garantendo un basso consumo energetico sia in modalità standby che attiva.
Design Robusto ed Elegante
Il design dell’AMP-F2 è caratterizzato da un robusto chassis in alluminio, che combina estetica e funzionalità. Questo materiale non solo conferisce un aspetto moderno e raffinato, ma offre anche una protezione superiore contro urti e corrosione. La capacità di dissipazione del calore dell’alluminio aiuta a mantenere una temperatura operativa ottimale, preservando la qualità dei componenti interni nel tempo.
Schermatura Efficace
Il telaio in alluminio funge anche da schermo contro le interferenze elettromagnetiche esterne, proteggendo i circuiti sensibili dell’amplificatore. Questa schermatura è cruciale per mantenere la qualità del segnale e le prestazioni complessive in ambienti ricchi di apparecchiature elettroniche.
Funzionalità di Trigger
L’AMP-F2 è dotato di ingressi e uscite trigger da 5-12 V in formato jack da 3,5 mm, che permettono di creare una catena automatica di accensione e spegnimento tra dispositivi compatibili. Questa funzionalità semplifica l’esperienza d’uso, consentendo di controllare l’intero sistema audio con un solo comando.
Specifiche Tecniche
- Tipo amplificatore: amplificatore finale di potenza
- Tipologia di amplificazione: Classe D
- Potenza Stereo Mode: 2×250 W RMS @ 4Ω (1% THD) 2×145 W a 8Ω (1% THD)
- Potenza Bridge Mode (BTL): 1×280 W RMS @ 4Ω (1% THD), 1×450 W RMS su 2Ω (1% THD)
- Ingressi: RCA sbilanciato, Bilanciato XLR
- Uscite Terminali per diffusori in rame-berillio
- Guadagno: 21,5 dB
- Risposta in Frequenza: 10Hz – 20kHz (-1dB)
- Massima uscita in corrente per canale: 16.5A in stereo mode, 33A in bridge mode(BTL)
- THD: 0,003% a 10 W, 1 kHz
- SNR: > 110dBA @ 4Ω, 260W
- Impedenza Ingresso: RCA 11kΩ, XLR: 22kΩ
- Sensibilità Ingresso: 2.7V
- Impedenza in uscita: 0.136Ω (da 5 Hz a 100 kHz)
- Impedenza minima del carico: 0,8Ω
- Fattore di Damping: 100
- Circuito bilanciato
- Trigger 5-12V Ingresso e Uscita
- Alimentazione 115VAC – 230VAC (commutabile)
- Consumi: standby 0,5 W, medio 14 W, massimo 900 W
- Dimensioni: 270 x 228 x 80 mm
- Telaio: Alluminio
- Peso: 3,65 kg
1 recensione per EverSolo AMP-F2 Amplificatore Finale
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
salamassi (proprietario verificato) –
Il finale in classe D ad alta efficienza si presenta in un robusto chassis in alluminio minimalista e dalle dimensioni compatte. Il frontale mette a disposizione solo il pulsante di accensione ed il led a due colori: arancione se in stand by e bianco in operatività. Le connessioni offrono ingressi XLR ed RCA, i 4 morsetti per le terminazioni cavi di potenza sono di ottima fattura, robusti e di un particolare rame e ottone ad alta conducibilità, vi è poi un commutatore per la selezione in modalità STD e Bridge, funzione che permette di commutare il finale da stereo a mono con un incremento della potenza superiore sicuramente del 50%. (se utilizzata la funzione a ponte, andranno quindi utilizzati a propria discrezione due apparecchi DUAL MONO per ottenere un comparto finale stereo con separazione dei canali totale, a tutto beneficio della distribuzione della potenza e della definizione dell’immagine sonora).
Ho effettuato le prove di ascolto collegandolo agli ingressi XLR bilanciati allo streaming di rete (ormai noto agli appassionati del settore) DMP-A6 in versione Master Edition.
Alla fine della catena una coppia di Sonus Faber Lumina V, generi musicali ascoltati: vocal Jazz, Jazz cafè, blues e classica da camera.
La configurazione è semplice ed attraverso il cavetto USB/jack in dotazione, si ha la funzione Trigger per accendere e spegnere entrambi gli apparecchi da unico telecomando.
Le impressioni di ascolto sono state la vera rivelazione del prodotto.
Bisogna infatti dimenticarsi gli amplificatori classe D (della prima generazione) dove si incappava spesso in tipo di suono sicuramente dettagliato ma troppo “freddo” rispetto a soluzioni offerte dalla classe A/AB.
Questo F2 offre infatti tutti i vantaggi in termini di resa sonora, dettaglio, equilibrio tonale, corretto posizionamento degli strumenti della scena sonora con una suggestiva ed olografica tridimensionalità.
Ma come lo fa?
Dalla personale esperienza: non sembra proprio essere una tecnologia in classe D!
Il proprio DNA del sottile dettaglio rimane, ma addolcito dal calore e colore tipici delle convenzionali classi A/AB ed anche di apparecchi molto più blasonati e dal prezzo superiore.
Quello che si scopre e che credo sia il segreto della riuscita del prodotto è una bella gamma media fusa senza enfasi ma perfettamente bilanciata a fulcro tra le alte e basse frequenze.
Molto soddisfatto dell’acquisto e del servizio impeccabile offerto come sempre dal team di Face The Sound.