Regali in stile vintage? Sorprendi con il fascino intramontabile del giradischi




La musica si è evoluta nel tempo, così come i dispositivi con cui la si ascolta. Ma ce n’è uno intramontabile, tornato alla ribalta proprio negli ultimi anni: stiamo parlando del giradischi. Se vuoi fare (o farti) un bel regalo, ecco qualche idea per gli amanti del vintage e della musica, per riscaldare la casa con un suono di qualità.
Come funziona il giradischi?
Il giradischi è un apparecchio elettrico di riproduzione musicale. È costituito da un piatto rotante sul quale si posiziona un disco, che viene letto da un braccio dotato di puntina che scorre sugli appositi solchi. Con la fine della Seconda Guerra Mondiale, e specialmente con l’introduzione dei vinili, il giradischi divenne simbolo di benessere economico e di distrazione, fulcro di aggregazione familiare, anima delle feste, richiamo per i giovani, consolazione per gli anziani.
Il ritorno del giradischi e del vinile
Immancabile protagonista delle feste nella seconda metà del XX secolo, torna protagonista della scena musicale domestica. Sarà la moda del vintage, la nostalgia degli anni del boom economico, o il fascino di un elemento d’arredo un po’ retrò. In ogni caso, spopola la voglia di tirare fuori i vecchi vinili, di posizionare la puntina e di lasciarsi trasportare dalla propria musica preferita con un suono di alta qualità.
Il giradischi come elemento d’arredo
Oltre a essere un supporto musicale, il giradischi è anche un bel pezzo d’arredo. Per questo, il mercato offre tante soluzioni per gli appassionati di musica, con articoli di vario genere tra cui scegliere per dare un tocco di classe al proprio salotto. Moderno, classico, country o pop: FaceTheSound ha proposte adatte a ogni stile domestico, oltre che per tutte le esigenze di ascolto.
Clicca qui per il giradischi in perfetto stile anni ‘70
Clicca qui per un giradischi in stile moderno
Tre ragioni per scegliere il giradischi per la tua musica
1. Potrai sicuramente godere di una qualità del suono migliore rispetto a quella degli altri dispositivi. Il segnale musicale, infatti, non viene campionato e quindi non c’è perdita di informazione. Imperativo, per una riproduzione impeccabile, mantenerlo sempre pulito, evitando l’accumulo di polvere.
2. Potrai valorizzare al meglio l’esperienza musicale, riportando l’ascolto a una dimensione casalinga e di relax.
3. Collezionare vinili, o rispolverare quelli di genitori e nonni, significa ridare vita ai grandi successi di un tempo.
E se non sai quale scegliere, ecco i consigli degli esperti di FaceTheSound.
Clicca qui per il giradischi più efficace ed economico
Clicca qui per il giradischi con il miglior rapporto qualità/prezzo
Clicca qui per il giradischi più amato dai clienti di FaceTheSound
Oggi, passato e presente della fruizione musicale convivono sviluppandosi in due direzioni totalmente opposte, ma entrambe in grande crescita: l’abbonamento ai servizi di musica in streaming da una parte, l’acquisto del vinile dall’altra. Riscopri il fascino di uno strumento che ha fatto la storia della musica e goditi un’esperienza totale, tra 45 giri, puntine e album da collezionare.
E se avessi la fortuna di avere un album raro dimenticato in soffitta? Unisciti alla caccia ai dischi più introvabili. Clicca qui per scoprire quali sono i vinili più rari e ricercati dai collezionisti.