Sanremo 2023: come usare le piattaforme di musica streaming per seguire e supportare i tuoi cantanti e gruppi preferiti




L’edizione del Festival di Sanremo 2023 รจ alle porte e noi di FaceTheSound ti vogliamo dare qualche dritta per non perderti nemmeno una delle novitร musicali in arrivo. Piccolo spoiler? Sfrutta le piattaforme di musica streaming!
sanremo nell’era dello streaming digitale
Lโedizione di Sanremo 2022 ha definitivamente evidenziato come il festival abbia saputo innovarsi e guardare alla generazione Z, nativa digitale e grande ascoltatrice di musica liquida. Parlando di dati, i gen Z ascoltano il 95% della loro musica da piattaforme streaming e il 46% di loro lo fa dallo smartphone. Una vera rivoluzione in ambito festival, se pensiamo che ora i tormentoni vengono creati dai trend sui social (Tiktok in primis) e che poi approdano in radio, rigorosamente dopo aver fatto il boom sui vari Spotify, Apple Music e Amazon Music.
Se pensiamo al successo di โBrividiโ del duo composto da Mahmood e Blanco, vincitrice della scorsa edizione, รจ evidente il grande aiuto che le piattaforme di streaming hanno dato alla canzone. Appena pubblicata ha raggiunto 3.384.192 stream in 24 ore (record in Italia), arrivando addirittura al quinto posto della classifica globale della piattaforma. Guardando questi numeri non possiamo non riconoscere la potenza comunicativa del digitale, caratterizzata da un bacino di utenza ampissimo e da una velocitร di diffusione impressionante. Ma quindi, per chi non รจ cosรฌ avvezzo ai social e ai trend come si puรฒ rimanere al passo, supportare i propri cantanti preferiti e non perdersi le nuovissime hit?
Playlist, playlist, playlist
Ebbene sรฌ, mentre un tempo erano le compilation a racchiudere i maggiori successi di un determinato periodo, artista o gruppo, oggi sono le playlist. Raccolte di canzoni realizzate da privati, ma anche dalle piattaforme stesse che racchiudono tutti i successi del momento.
Ora potrai dirci, si ma di playlist su Sanremo ne trovo a centinaia, come faccio a scegliere le migliori? Diciamo che non esiste la playlist migliore, la musica รจ soggettiva e ognuno ha le sue preferenze. Noi ti consigliamo le piรน aggiornate per poter rimanere al passo con i trend. Ecco alcune categorie:
Le playlist dedicate a Sanremo
Tutte le piattaforme principali, Spotify, Apple music e Amazon music hanno giร la loro playlist dedicata al festival. Sempre aggiornate con le ultime uscite, ti accompagneranno dallโinizio alla fine dellโevento.
Le classifiche
Le classifiche hanno cambiato forma, ora sono una playlist che di giorno in giorno vengono aggiornate con le canzoni piรน ascoltate del momento. Segui le classifiche top Italia di Spotify, Apple Music e Amazon Music per rimanere sempre aggiornato su quale canzone รจ il trend del momento.
Le playlist create dagli altri utenti
Non sottovalutiamo le playlist degli utenti delle piattaforme! Certo non cโรจ un team o un algoritmo che conteggia gli ascolti per aggiornarle, ma sicuramente hanno quel tocco personale che tanto le rende piacevoli.
Infine abbiamo deciso di aggiungere una categoria bonus, non proprio una playlist, ma che sicuramente si rivelerร molto utile in questo periodo di release massiccia. Seguire i tuoi artisti preferiti sulle piattaforme! Questa dritta sicuramente รจ la game changer, potrai rimanere sempre aggiornato su tutte le nuove uscite del tuo cantante preferito, ma non solo! Avrai anche tutte le collaborazioni con altri artisti in home page della tua app di streaming e anche le notizie su concerti ed eventi!
Ora, sei pronto per seguire la nuova edizione di Sanremo e cantare a squarciagola. Ecco il setup perfetto by FaceTheSound per dare il via al karaoke.
SENNHEISER E935 MICROFONO DINAMICO CARDIOIDE